Scheda 131 del 14/08/2017 al 17/08/2017 Il Richiedente: Danilo P. Il Recuperante: ROBOT Sono trascorsi 3 giorni 5 ore 16 minuti 11 secondi dalla richiesta alla chiusura.
E' accaduto il giorno 12/08/2017 nel comune di Pulsano (TA) probabilmente intorno alle ore 12.00 L'area di ricerca è in terreno misto
Commento di Danilo P.: La ricerca dell'anello purtroppo non è andata a buon fine, nonostante i due interventi dei soci. Premesso che il luogo della ricerca non era semplice, infatti l'anello è stato smarrito in acqua marina alta circa 7 metri mista a sabbia e scogliera. In alcuni punti vi erano scogli con insenature di varie dimensioni, percui arrivare con un metal detector non era semplicissimo. Il fondale poi non era uniforme, ma misto a sabbia e pietre, quindi la ricerca è stata lunga e impegnativa. Da aggiungere che le due ricerche sono state un tantino diverse. Nel primo intervento il socio Mark2 è arrivato attrezzato di metal detector maschera e pinne e circa 2 ore di ricerca, nel secondo intervento il socio Elaboraok insieme alla collaborazione di un collega, sono arrivati con un'attrezzatura devo dire più idonea,che comprendeva oltre alla maschera e pinne, due metal detector, una bombola per immersione fino a 80metri, una boa di segnalazione, due cinture pesanti per immersione e circa 3 ore di ricerca. Ringrazio cmq i due soci per la loro disponibilità.
Rinunce: mark2, elaboraok
SEGUICI SU FACEBOOK Siamo attivi dal 2009
I.Me.De. club è anche su Facebook. Seleziona “segui” o “mi piace” per rimanere aggiornato su tutti i nostri interventi di Recupero e Bonifiche Ambientali Un modo più semplice e immediato per rimanere informati sulla nostra piattaforma. Diffida dalle altre pagine con lo stesso nome o da chi tenta di imitarci.
Premesso che il luogo della ricerca non era semplice, infatti l'anello è stato smarrito in acqua marina alta circa 7 metri mista a sabbia e scogliera.
In alcuni punti vi erano scogli con insenature di varie dimensioni, percui arrivare con un metal detector non era semplicissimo.
Il fondale poi non era uniforme, ma misto a sabbia e pietre, quindi la ricerca è stata lunga e impegnativa.
Da aggiungere che le due ricerche sono state un tantino diverse.
Nel primo intervento il socio Mark2 è arrivato attrezzato di metal detector maschera e pinne e circa 2 ore di ricerca, nel secondo intervento il socio Elaboraok insieme alla collaborazione di un collega, sono arrivati con un'attrezzatura devo dire più idonea,che comprendeva oltre alla maschera e pinne, due metal detector, una bombola per immersione fino a 80metri, una boa di segnalazione, due cinture pesanti per immersione e circa 3 ore di ricerca.
Ringrazio cmq i due soci per la loro disponibilità.